Stagione 2020
Il programma potrebbe variare nel corso dell'anno.
Per essere sempre aggiornati su corsi ed eventi a OCRA Montalcino iscrivetevi alla nostra MAILING LIST
WORKSHOP
13 / 17 LUGLIO 2020
OCRA SUMMER CAMP
Dal 13 al 17 luglio 2020 un campo estivo residenziale per ragazzi dagli 8 ai 14 anni. Cinque giorni tra laboratori creativi di architettura, arte, archeologia, yoga e fotografia in una cornice di eccezionale bellezza nel cuore della Toscana.
Scuola Permanente dell'Abitare
Di

EVENTO
13 / 14 AGOSTO 2020
IL LIBRAIO
Riscoprire il piacere della lettura con Davide Ruffinengo.
Davide Ruffinengo
Di
WORKSHOP
30 AGOSTO / 14 SETTEMBRE 2020
FERMENTINSCENA 2020
FerMENTInScena Montalcino Teatro e Scuola Permanente dell’Abitare, con il contributo di Fondazione Bertarelli e Comune di Montalcino, presenta la quinta edizione di FerMENTInScena – Laboratorio teatrale Montalcino: un modulo di alta formazione teatrale, della durata di 15 giorni, rivolto a giovani artisti della scena.
Fermentinscena Montalcino Teatro
Di
EVENTO
25 / 26 SETTEMBRE 2020
ABITARE LA DIVERSITÀ
Iniziativa, promossa e patrocinata dall’UNAR, Abitare la diversità: due giorni di laboratori e tavole rotonde per dare spazio alla contaminazione culturale e al bisogno di aggregazione, per abbattere stereotipi e forme di discriminazioni.
SOS Razzismo
Di
MOSTRA
25 SETTEMBRE / 16 OTTOBRE 2020
OLDUVAI, TESORI E SERIE
Dal 25 settembre al 16 ottobre la galleria e le sale del Complesso di Sant’Agostino a Montalcino accoglieranno olduvai treasures di Daniela Moretti, in arte Daz; espressioni della riflessione creativa legata al concetto di evoluzione nella quale l’artista è impegnata.
Daniela Daz Moretti
Di
WORKSHOP
04 / 12 OTTOBRE 2020
ARCHOS SUMMER SCHOOL 2020
Workshop residenziale nel cuore della Toscana riservato a studenti o giovani architetti che credono
nel ruolo sociale e politico del fare architettura e che si interroghino sulle sue modalità di attuazione.
Scuola Permanente dell'Abitare / Studio Archos
Di
MOSTRA
23 / 30 OTTOBRE 2020
LO SPAZIO MORALE
Architetti nella cooperazione tra solidarietà e sostenibilità. La rassegna, organizzata e promossa dal CNAPPC presenta l’impegno delle organizzazioni no-profit costituite da architetti che in tutto i mondo portano il valore dell’architettura là dove c’è più bisogno.
CNAPPC
Di