IL Circolo di Sant'Angelo in Colle, OCRA Montalcino e Associazione culturale Onlus Poggio d'Oro, con il patrocinio del Comune di Montalcino, presentano

"TUTELA, RISPETTO, ECOLOGIA E INTEGRAZIONE PER UN PAESAGGIO UMANO"
La Festa del Paesaggio è una manifestazione, avente cadenza annuale e giunta alla seconda edizione, tesa alla valorizzazione e alla tutela del paesaggio. Una serie di iniziative per porre al centro dell’attenzione l’importanza di prendersi cura del paesaggio. L’iniziativa è rivolta agli abitanti vecchi e nuovi, e in particolare ai più giovani, ai visitatori, alle cantine, a tutti coloro che vivono e fanno esperienza, anche con modalità e in ambiti differenti, del paesaggio di Montalcino e della Val d’ Orcia.
Programma eventi
MERCOLEDì 09 OTTOBRE / ore 15.30
OCRA Officina Creativa dell'Abitare, via Boldrini 4, Montalcino (SI)

Intervengono Roman Kroke, Federico Pulselli, Matteo Maccanti, Giorgio Vacchiano, Federico Busonero. Modera Nicola Valente.
INGRESSO LIBERO 20€ per gli iscritti agli Ordini Professionali degli Architetti per diritti di segreteria per accreditamento CFP (10% di sconto per gli iscritti all’ Ordine degli Architetti di Siena)
MERCOLEDì 09 / ore 19.00

OCRA Officina Creativa dell'Abitare, via Boldrini 4, Montalcino (SI)
In occasione del vernissage della mostra saranno presenti gli autori dello studio Federico Busonero e Giorgio Vacchiano. La mostra sarà visitabile fino al 30 ottobre.
INGRESSO LIBERO

SABATO 12 OTTOBRE / dalle 10.00 alle 24.00
Borgo di Sant'Angelo in Colle, Montalcino (SI)

IL BORGO IN FESTA
Inaugurazione del Borgo in festa. Vi sarà la possibilità di partecipare a laboratori, assistere a dimostrazioni pratiche di antichi mestieri, assaggiare il pane, i biscotti e la pizza dello storico forno del paese (riaperto per l'occasione), spedire una cartolina dal vecchio ufficio postale (grazie al progetto annullo filatelico)
-
Annullo filatelico, sarà possibile spedire le cartoline del paesaggio realizzate da Marco Machetti, giovani abitante del borgo.
-
Dimostrazione pratica di alcune attività artigianali: il calzolaio con Lombrichi Pasquino, il fabbro con Aldo Blasi
-
Laboratorio di intessitura cesti a cura di Aldo di Stasio
-
Performance artistica a cura di Rikke Munkholm Laursen, artista della terra
-
Apertura di corti e giardini privati

SABATO 12 OTTOBRE / ore 15.00
Borgo di Sant'Angelo in Colle, Montalcino (SI)

TAVOLA ROTONDA
IL VALORE DEL PAESAGGIO E DEI CAMMINI
Uomini, strade, sentieri, arte e territorio come opportunità di integrazione. Lo sviluppo della rete sentieristica e le produzioni artistiche, oltre a rafforzare l’identità territoriale e l’inclusione sociale, divengono prodotto turistico capace di rivitalizzare l’economia delle aree interne delle regione Toscana.
Saluto dell'Amministrazione comunale di Montalcino. Intervengono Andrea Carubi (Regione Toscana), Italo Gorini (Presidente Amici della Via Francigena), Caterina Toschi (Università per stranieri di Siena)
INGRESSO LIBERO

SABATO 12 OTTOBRE / dalle 15.00 alle 19.00
Borgo di Sant'Angelo in Colle, Montalcino (SI)

LABORATORIO PER BAMBINI
IL PICCOLO SCIAMANO E ROMBO TUTTO
Laboratorio sulla creazione di suoni primitivi e strumenti musicali con materiali poveri a cura di Alberto Piccinni. Aperto a bambini di tutte le età. Alle 18.30 i piccoli partecipanti si esibiranno in una dimostrazione aperta del laboratorio con un rito sonoro collettivo.
Alberto Piccinni si dedica a diversi progetti di cooperazione nelle vesti di coordinatore e di educatore, anche in ambito internazionale. Nasce chitarrista e, nel tempo, sceglie di aprire il suo linguaggio all'improvvisazione e alla musicalità e allo stesso tempo di lavorare come animatore musicale organizzando residenze e concerti.
INGRESSO LIBERO
SABATO 12 OTTOBRE / ore 17.30
Borgo di Sant'Angelo in Colle, Montalcino (SI)

Presentazione del libro di poesie White Roads di Alex Josephy. Illustrazioni a cura di Silvana Biasutti. Alex Josephy, da molti anni, divide la sua esistenza tra Londra e l'Italia, la poesia come filo conduttore della sua esistenza. White Roads, il suo ultimo libro di poesie, si ispira alla moltitudine di strade bianche, strade che portano in luoghi differenti, strade da percorrere per scoprire dove ci portano, strade che ci conducono dove non avremmo immaginato.
INGRESSO LIBERO traduzioni in Italiano e Inglese
SABATO 12 OTTOBRE / ore 17.30
Borgo di Sant'Angelo in Colle, Montalcino (SI)

Presentazione del libro di poesie White Roads di Alex Josephy. Illustrazioni a cura di Silvana Biasutti. Alex Josephy, da molti anni, divide la sua esistenza tra Londra e l'Italia, la poesia come filo conduttore della sua esistenza. White Roads, il suo ultimo libro di poesie, si ispira alla moltitudine di strade bianche, strade che portano in luoghi differenti, strade da percorrere per scoprire dove ci portano, strade che ci conducono dove non avremmo immaginato.
INGRESSO LIBERO traduzioni in Italiano e Inglese

SABATO 12 OTTOBRE / dalle 19.00
Borgo di Sant'Angelo in Colle, Montalcino (SI)

Una cena conviviale che propone piatti tipici e la pizza dello storico forno del borgo, riaperto per l'occasione. Per la realizzazione dell'evento si ringraziano il comitato Montalcino Bio, i produttori, le aziende e la comunità locale.
Intrattenimento musicale a cura di Gaia Carola di Benedetto, dell'arpista Marta Celli e di Acoustic Duo Federica e Mattia
PRENOTAZIONI ALLO 0577 847 065 O INVIANDO UNA MAIL a *max 30 persone per gruppo - attività proposta in italiano e in inglese

DOMENICA 13 OTTOBRE / dalle 10.00 alle 18.00
Borgo di Sant'Angelo in Colle, Montalcino (SI)

IL BORGO IN FESTA
Inaugurazione del Borgo in festa. Vi sarà la possibilità di partecipare a laboratori, assistere a dimostrazioni pratiche di antichi mestieri, assaggiare il pane, i biscotti e la pizza dello storico forno del paese (riaperto per l'occasione), spedire una cartolina dal vecchio ufficio postale (grazie al progetto annullo filatelico)
-
Dimostrazione pratica di alcune attività artigianali: il calzolaio con Lombrichi Pasquino, il fabbro con Aldo Blasi
-
Performance artistica a cura di Rikke Munkholm Laursen, artista della terra
-
Apertura del forno storico del borgo
-
Apertura di corti e giardini privati

DOMENICA 13 OTTOBRE / dalle 10.00 alle 12.00
Borgo di Sant'Angelo in Colle, Montalcino (SI)

PASSEGGIATE E ITINERARI CONOSCITIVI
ALLA SCOPERTA DEL PAESAGGIO
dalle 10.00 alle 12.00
-
Passeggiata alla scoperta dei fontanili e delle piante monumentali del territorio naturale di Sant'Angelo in Colle in compagnia di Luca Pepi arboricoltore.
-
Passeggiata sonora per bambini in compagnia di Alberto Piccinni
ore 14.30
-
Camminata alla scoperta della formazione storica del borgo di Sant’Angelo in Colle e delle sue antiche botteghe artigianali, in compagnia di Giuliano, memoria storica del paese.
PRENOTAZIONI ALLO 0577 847 065 O INVIANDO UNA MAIL a *max 30 persone per gruppo - attività proposta in italiano e in inglese

DOMENICA 13 OTTOBRE / dalle 12.30
Borgo di Sant'Angelo in Colle, Montalcino (SI)

PRANZO A BUFFET
L''azienda Agricola Demetra, in collaborazione con il Circolo di S.Angelo in Colle, organizza un pranzo conviviale per tutti partecipanti alla festa.
PRENOTAZIONI ALLO 0577 847 065 O INVIANDO UNA MAIL a
eventi conclusi

SABATO 11 MAGGIO
Montalcino (SI)

CACCIA AL RIFIUTO
Grazie al coinvolgimento di numerosi volontari, animati da entusiasmo ed energia,
è stato possibile raccogliere più di 100 metri quadri di rifiuti nei boschi tra Montalcino e Sant'Angelo in Colle. Bellissima iniziativa che ha visto il coinvolgimento di numerosi volontari animati da entusiasmo ed energia.
Iniziativa condivisa con ATC Siena, Comune di Montalcino, Sei Toscana

DA MARZO A GIUGNO 2019
Lezioni di Italiano per cittadini stranieri

SCUOLA DI ITALIANO PER STRANIERI
Iniziativa organizzata a Sant’Angelo in Colle e a Castelnuovo dell’Abate e che ha
visto una partecipazione numerosa e costante. L’esperienza si è conclusa con ottimi
risultati, in totale sono stati rilasciati 27 certificati. I corsi ricominciano a ottobre.

VENERDì 17 MAGGIO
Scuola media di Montalcino e i bambini dell'Associazione Poggio d'Oro, Montalcino (SI)

L'ARTE DEL RIUSO
Per i bambini delle scuole di Montalcino, una giornata con l’artista Alberto Piccini
per sensibilizzare sui temi dell’ecologia e del riciclo.
con Scuole di Montalcino

25 GIUGNO
Borgo di Sant'Angelo in Colle, Montalcino (SI)

CENA TUNISINA
Il 25 giugno scorso si è tenuta la cena tunisina a Sant'Angelo in Colle, presso il Circolo del borgo. Grande successo! Le amiche e gli amici tunisini hanno preparato splendidi piatti per almeno 60 persone, che hanno cenato all'aperto con musica e canti, con una gran partecipazione di bambini. Uno scambio tra toscani, turisti, tunisini e gruppi di altre nazionalità, come non se ne vede spesso. Una cosa di cui si continua a parlare con entusiasmo nel paese.
Si ringraziano per il contributo
Azienda Agricola Col d'Orcia
Azienda Soluzioni Arte SRL
Azienda Agricola Capanne Ricci
Azienda Agricola Fonterenza
La dimora delle Muse
Azienda Agricola Castel Brunello
Azienda Agricola Talenti Montalcino
Azienda Agricola Il Giardino
Azienda Agricola Demetra
Azienda Agricola Collemattoni
Ristorante Il Leccio
Il cerchio del Vento
Azienda Agricola Piombaia
Azienda Agricola Stella di Campalto
Azienda Agricola Vini Italiani da Sogno
Azienda Agricola La Togata
Azienda Agricola Castiglion del Bosco
Azienda Agricola Il Poggione
Affittacamere Il Borgo Vecchio
Comitato Montalcino Bio
Circolo di Sant'Angelo in Colle
Amministrazione comunale di Montalcino
Regione Toscana
Associazione Via Francigena Siena Sud
Parrocchia di Sant'Angelo in Colle
I cittadini di Sant'Angelo in Colle
Poste Italiane
La comunità tunisina di Sant'Angelo in Colle
Enzo Caputo
Giuliano Guerrini
Famiglia Nannetti
Tutti i volontari coinvolti